connessi

Connessi

Oggi esce “Connessi” nella Compilation del 65° Zecchino d’Oro, brano che ho scritto insieme ad Alessio Zini e Alessandro Visintainer, con arrangiamento di Massimiliano Agati e supervisione di Lucio Fabbri , interpretata dal Piccolo Coro dell’Antoniano.  Sono felice. È una tematica che mi è particolarmente cara: l’educazione e la prevenzione dei pericoli in rete in un mondo ormai iperconnesso anche tra i più piccoli. Il progetto è nato dalla collaborazione tra CoopVoce e Zecchino d’Oro Official che si sono incontrati sul terreno della musica e dell’educazione. Vi invito a scaricare anche il whitepaper che spiega il progetto su https://zecchinodoro.org/connessi/ che contiene anche un prezioso decalogo scritto da Ornella della Libera. Buon ascolto!

 

connessi

La Luce sarai Tu

Esce oggi, a sorpresa e a pochi giorni dalla Santa PasquaLa luce sarai Tu, il nuovo brano inedito de Le Verdi Note dell’Antoniano, il coro dei ragazzi dell’Antoniano di Bologna.

Dopo due anni di assenza dalle scene a causa della pandemia mondiale e nel mezzo di un contesto storico complesso dovuto alla guerra in Ucraina, “La luce sarai Tu” è una preghiera intima a Dio, che è lucesperanzacarezzarinascita pace: quando il buio sembra l’unico futuro che ci aspetta, c’è sempre una luce più vicina di quello che sembra, pronta a cambiare le cose e ad illuminarci la via.

Nella sua versione originale, il brano è stato scritto in lingua castigliana da Ezechiel Palmieri, già autore dello Zecchino d’Oro, che ne ha composto anche la musica. L’adattamento in lingua italiana è invece di Sara Casali, che ha curato anche la direzione artistica insieme ad Alessio Zini. La produzione è stata realizzata dall’Antoniano di Bologna in collaborazione e con la produzione esecutiva di Magniv MusicInc.

Streaming e download

La luce sarai Tu è disponibile da oggi in tutti i digital store:

connessi

The Desert Taught me How

25 artisti, 21 paesi, 14 lingue: dopo “Here we are”, brano musicale internazionale prodotto e interpretato a distanza durante l’emergenza covid-19 e il periodo di quarantena, tornano i “Friends around the world” (amici da tutto il mondo) con un brano all’insegna della speranza per ritrovare bellezza, sorriso, poesia dopo un periodo difficile per tutta l’umanità. Ripartire si può, insieme.

Le Verdi Note, il coro dei ragazzi dell’Antoniano e dello Zecchino d’Oro, ha partecipato alla realizzazione del brano rappresentando l’Italia, tra artisti di ogni nazione tra cui Chile, Stati Uniti, Giappone, Argentina, Germania, Kenya e tante altre, con la direzione corale di Fabiola Ricci, la direzione artistica di Sara Casali e Alessio Zini, il coordinamento di Angela Senatore.

CREDITS

The desert taught me how
di “Friends Around the World“
Written & Produced by Juan R. Salazar L.

In ordine di apparizione:

Sergio Leiva – Chile
Cancio Mallea – Chile
Anibal Lagos – Argentina
Luis Morales – Chile
Royce Olarte – Philippines
Arpı Petrosyan – Armenia
Alvin Chea – USA
Dongjin Kim – South Korea
Eunice Wun – Hong Kong
Goeun Choi – South Korea
Jaehyuk Park – South Korea
Junsik Choi – South Korea
Sean Lee – USA
Sejoung Park – South Korea
Sinae Kim – South Korea
Sukyoung Back – Lebanon
Kaoma Chende – Zambia
Nikola Pardubicki – Poland
Bartimäus Jurke – Germany
Frank Morgan – Chile
Annett Morgan – Germany
Vivien Gauer – Germany
Mirko Wegener – Germany
Susann Beschnidt – Germany
Wilhelm Taraba – Germany
Felipe Arco – Brazil
Giovane Lanza – Brazil
Joyce Carnassale – Brazil
Lanny Soares – Brazil
Laura Soares – Brazil
Laura Morena – Brazil
Lineu Soares – Brazil
Marcel Freire – Brazil
Regina Mota – Brazil
Riane Junqueira – Brazil
Arthur Braga – Brazil
Ismir Muñoz – Mexico
Le Verdi Note dell’Antoniano – Italy
Amoah Kristen – Ghana
Caleb Towett – Kenya
Carol Muchee – Kenya
Musumba Collince – Kenya
Shiphrah Musumba – Kenya
Gebre Timothy – Ethiopia
Meene Sikanyiti – Zambia
Obed Mwendi – Kenya
Michael Eshak – Egypt
Roman Elkine – Israel
Angel Hechavarria – USA
Maury Morris – USA
Russell Hospedales – USA
Daniel Anderson – USA
Jan André Salazar – Chile
Carla Fonseca – Chile
Jesse Obreque – Chile
Daniel Olivares – Chile
Carolina Ciangherotti – Chile
Jonatan Curin – Chile
Silvana Silva – Chile
Nelma Tormes – Brazil
Josefa Sanhueza – Chile
Javiera Venegas – Chile
Michelle Fica – Chile
Samuel Achivare – Chile
Salla Suonikko – Finland
Eduard Glibka – Ukraine
Vincent Benetatos – Sweden
Jan Åkerman – Sweden
Angelika Varvaroi – Ukraine
Veronii Glibka – Ukraine
Syuzanna Hovsepyan – Armenia
Marita Bruun – Sweden
Elizabeth Ashford – Sweden
Hans Klahr – Sweden
Alexander Cronvall – Romania
Jim McDonald – USA
Cony Villalobos – Chile
Lesia Lupulishena – Ukraine
Olga Klev – Ukraine
Oleg Gaysan- Ukraine
Andrew Karmazeniuk- Ukraine
Daryna Kroytor – Ukraine
Iryna Molotiuk – Ukraine
Bogdan Lototsky- Ukraine
Jader Santos – Brazil
Dermival Reis – Brazil
Josué De Castro – Brazil
Fernando Iglesias – Brazil
Juan Salazar – Chile

Per “Le Verdi Note dell’Antoniano”: 
Direzione corale: Fabiola Ricci 
Direzione artistica: Sara Casali, Alessio Zini 
Produzione video: Simone Tartari 
Produzione audio: Alessio Zini 
Coordinamento e organizzazione: Angela Senatore 

Uno speciale ringraziamento a:
Juliana Salazar – Chile
Sara Casali – Italy
Alexander Lupulishen – Ukraine
Rodrigo Meléndez – Finland
Yulia Sherbakov – Israel
Oleg Elkine – Israel
Jermain Gamez – Venezuela
Marcela Tapia – Chile
Angela Senatore – Italy

Utilizzo concesso su licenza.

connessi

Nettuno d’Oro al Piccolo Coro dell’Antoniano

In un Cinema Teatro Antoniano particolarmente gremito è stato conferito dal Sindaco di Bologna, Virginio Merola, il Nettuno d’Oro al Piccolo Coro “Mariele Ventre” dell’Antoniano, che quest’anno compie 55 anni di attività.

La cerimonia si è svolta alla presenza di tutte le principali istituzioni cittadine e delle oltre 600 persone, bolognesi e non solo, che hanno deciso di partecipare a questo momento di grande festa per il Piccolo Coro e per tutta la città di Bologna. Tra loro anche membri storici del Piccolo Coro ormai cresciuti, il gruppo corale de “Le Verdi Note dell’Antoniano di Bologna” e il coro dei “Vecchioni” che ancora si riuniscono per cantare insieme.

In particolare, il mini concerto del Piccolo Coro durante la cerimonia è stato presentato da alcuni coristi di ieri, ognuno in rappresentanza di ogni decennio: Daniela Airoldi (Piccolo Coro anni ’60), Carla Boriani (Piccolo Coro anni ’70), Sara Casali (Piccolo Coro anni ’80), Alessio Zini(Piccolo Coro anni ’90) e la giovanissima Elettra Cavrini (Piccolo Coro anni ’00).

Bologna è veramente onorata che sia nato e si sia sviluppato nella sua comunità cittadina il Piccolo Coro ‘Mariele Ventre’ dell’Antoniano – si legge nella motivazione ufficiale redatta dal Comune – che con la grande forza comunicativa del linguaggio universale del canto e della musica trasmette un messaggio di pace e di speranza a tutti i bambini del mondo, senza distinzione alcuna.

connessi

Traccia la tua rotta nuovo inno di Estate ragazzi 2018

Insieme ad Alessio Zini e Sebastiano Tori sono autrice di Traccia la tua rotta, inno di Estate Ragazzi 2018. 

Estate ragazzi è l’iniziativa estiva dedicata ai bambini e ai ragazzi che propone attività di gioco, animazione, sport, teatro, musica. Nasce a Bologna nel 1989 per opera del Servizio Diocesano per la Pastorale Giovanile e da allora si è diffusa capillarmente nelle parrocchie e negli oratori dell’Emilia-Romagna e non solo. Il progetto coinvolge circa 20.000 bambini e 5.000 animatori solo nella Provincia di Bologna, per un totale di 25.000 famiglie coinvolte ogni anno negli oltre 150 centri che vi collaborano attivamente.

Come ci ha ricordato Mons. Zuppi, è necessario “cercare e trovare il tesoro” all’interno dei ragazzi e di ognuno di noi.
Scegliere la propria strada non è semplice, soprattutto nell’adolescenza.
Ci si può imbattere in tante insicurezze, e qualche volta anche in qualche più o meno celato “amico del giaguaro”.
Succede alle volte che sia proprio una voce dentro noi stessi a provocarci invocando quel coraggio necessario a fare le proprie scelte, e ci si chiede se davvero qualcuno possa sentirla.
Eppure è proprio quando ci si ferma a riflettere, affrontando anche il buio più profondo delle proprie paure, che si traccia la propria rotta insieme a chi si ama.
Traccia la tua rotta, adesso.

Ascolta e scarica ora:

Scarica il testo »

Traccia la tua rotta • Estate Ragazzi 2018

TRACCIA LA TUA ROTTA (Estate Ragazzi 2018)
di Le Verdi Note dell’Antoniano di Bologna

Testo: Sara Casali, Alessio Zini, Sebastiano Tori
Musica: Alessio Zini, Sara Casali
Direzione corale: Stefano Nanni
Preparatore vocale e vocal coach: Fabiola Ricci
Arrangiamento musicale e programmazione computer: Sandro Comini
Chitarre: Marcello Mazzoli
Tromboni, trombe e corno francese: Sandro Comini
Arrangiamento corale: Alessio Zini
Registrazione, editing digitale: Alessandro Renzetti
Mixaggio e mastering: Alessandro Renzetti
Special guests “Pirati”: Sandro Comini, Emanuel Romano
Realizzato e prodotto presso gli studi dell’Antoniano di Bologna.